Ristorante


Gli orari del Ristorante:
dalle 12:00 alle 15:00
dalle 20:00 alle 23:00
Chiuso il Mercoledì

Il Porteghetto - Ristorante con vista mare a Cervo in provincia di Imperia Liguria Italia.

Situato sugli scogli a due passi dal centro storico e dalla bella piazzetta di Cervo
dove ogni estate si tiene un magnifico festival di musica classica.
Si entra al Porteghetto e si ha subito la netta sensazione di essersi imbarcati su uno yacht di charme:
l’ambiente si presenta nei colori tenui, negli arredi incastonati nella roccia
di fronte al Mediterraneo che si apre appena oltre la vetrata panoramica.
La cucina propone piatti semplici ed estremamente raffinati nei sapori.
Piacevoli e gustose sorprese vengono proposte nel menu dallo Chef.

Photogallery


Il locale è ricavato tra le rocce, è particolarmente luminoso e si staglia direttamente sul mare.
I clienti potranno ammirare una vista “mozzafiato” verso l’estremo Ponente ligure.
L’arredamento del ristorante è semplice ed elegante
e permette di apprezzare un ambiente conviviale e intimo sia a pranzo che a cena.


Summer


L'estate propone atmosfere dolci per trascorrere momenti di assoluto relax.
La suggestiva vista sul mare del ristorante fa da cornice a cene romantiche in dolce compagnia.

People


Approfondimenti


Nel settembre 2008 l’Italia ha presentato all’UNESCO una nuova candidatura da inserire nella Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanità, la “Dieta Mediterranea”. La proposta, ora al vaglio di una Commissione intergovernativa incaricata dal Segretariato Generale, è una candidatura transnazionale. L’idea si è concretizzata a partire da un progetto della Spagna, fatto proprio da quattro paesi, Spagna, Italia, Grecia e Marocco, ma aperta agli altri paesi mediterranei. La denominazione “Dieta Mediterranea” indica un elemento del patrimonio culturale immateriale relativo alla cultura del mangiare in ambito mediterraneo.
Il termine “Dieta” si riferisce all’etimo greco “stile di vita” è l’insieme delle pratiche, delle rappresentazioni, delle espressioni, delle conoscenze, delle abilità, dei saperi e degli spazi culturali con i quali le popolazioni del Mediterraneo hanno creato e ricreato nel corso dei secoli una continua interazione tra l’ambiente culturale, la organizzazione sociale, l’universo mitico e religioso intorno al mangiare.

I calamari, il tonno, la palamita, i besughi, la gallinella, le cozze…
Il Ristorante propone piatti cucinati con pesce pescato freschissimo e ne esalta i sapori.

Press